In attuazione del Piano Energetico Nazionale in materia di uso razionale dell’energia, la Provincia di Cosenza, attraverso l’azione dell’assessorato e degli uffici competenti, offre una vasta gamma di servizi che riguardanti il settore energetico sia a favore delle aziende che si occupano di tale comparto, che in relazione al monitoraggio degli impianti termici e delle emissioni in atmosfera.
Tale azione si esplica con il rilascio di autorizzazioni per la produzione di energia elettrica da fonti convenzionali, il controllo ed autorizzazione di linee di trasmissione fino alla tensione di 150.000 Volts,
la gestione del Catasto degli impianti termici e diverse attività di formazione degli operatori economici e di sensibilizzazione dei cittadini.
L’obiettivo è quello del contenimento dei consumi energetici, la riduzione dell’inquinamento e l’aumento della sicurezza degli impianti di riscaldamento con i compiti di pianificazione e controllo secondo le funzioni trasferite dalla Regione Calabria (art. 38 della L.R. n. 34/2002).
Tale obiettivo viene esplicato anche nella funzione dell’ Energy Manager responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, un professionista con funzioni di “supporto al decisore”, con il compito di
individuazione delle azioni, degli interventi, delle procedure e quant'altro necessario per promuovere l'uso razionale dell'energia relativamente alle strutture dell’ente in esecuzione all' art.19 della legge n.10 del 9 Gennaio 1991.